Il Training di Comunicazione Assertiva si pone come obbiettivo di migliorare le abilità comunicative delle persone.
Cos’è l’assertività
Il termine assertività deriva dall’inglese “assertiveness” e dal latino “asserere” e indica in senso stretto l’atto dell’affermare, del “dire”, dell’esprimere le proprie opinioni e i propri vissuti emotivi in una modalità sicura ma rispettosa della persona con cui ci si relaziona.
Perché è utile l’assertività?
Se si riesce ad utilizzare una comunicazione assertiva nella realtà di tutti i giorni, si potrà godere di numerosi benefici sia per quanto riguarda le relazioni interpersonali sia per quanto riguarda i propri livelli di autostima e autoefficacia.
Utilizzare uno stile comunicativo di tipo assertivo permette di relazionarsi con gli altri in maniera chiara e diretta dando un’espressione del proprio sé, rispettosa dell’altro e dei suoi bisogni e valori, in modo adeguato e coerente al contesto in cui ci si trova, al fine di perseguire i propri obiettivi.
Cosa comporta una comunicazione assertiva
L’assertività è la capacità di far valere i propri diritti rispettando allo stesso tempo quelli degli altri: ciò può avvenire tramite una comunicazione chiara, diretta, coerente e completa sia sul piano verbale che non verbale. Permette di modificare il proprio comportamento non conformandosi acriticamente al giudizio degli altri ma agendo in base a valutazioni personali.
L’assertività nell’ambiente lavorativo
È uno strumento molto utilizzato nelle aziende per i propri lavoratori, perché se si comunica in maniera efficace si lavora meglio e si produce di più. Il Training infatti permette di acquisire delle abilità che migliorano la comunicazione tra i professionisti e i propri clienti, ma anche di migliorare la qualità di comunicazione tra i datori di lavoro e i propri dipendenti.