Quando siamo immersi in una situazione che ci crea sofferenza e conflitto, le nostre energie si concentrano sul problema e non sulle soluzioni.

In questo modo continuiamo a rimanere nel problema, ciò ha un effetto negativo sulla propria autostima e sulle capacità decisionali.

Le tecniche di problem-solving

Le tecniche di problem-solving permettono di sviluppare le abilità necessarie a riconoscere e rispondere attivamente agli elementi di stress, ai conflitti interpersonali e ad eventuali ostacoli rispetto al raggiungimento dei propri obiettivi.

Gli obiettivi sono diversi:

  • Riuscire a identificare i propri problemi;
  •  Riuscire a riconoscere le risorse che si possiedono per affrontare le proprie difficoltà;
  • Acquisire un metodo sistematico per superare i propri problemi attuali;
  • Migliorare il proprio senso di controllo sui problemi;
  • Acquisire un metodo per affrontare futuri problemi.

Quando è utile il problem-solving

Il problem-solving è una delle abilità di autoregolazione che viene acquisita perché la propria quotidianità ci porta ad affrontare diverse tipologie di problemi, che nel corso della crescita diventano sempre più complessi sia in termini di abilità cognitive necessarie per affrontarlo che in termini di abilità emotive.

Questo tipo di abilità risulta invalidata in diverse situazioni: se si soffre ad esempio di un disturbo d’ansia si ha la sensazione che la soluzione è complicata e si scelgono soluzioni guidate dalla paura; se si soffre di un disturbo depressivo, invece si ha la sensazione di non essere in grado o di non avere le forze necessarie per trovare una soluzione efficace; ecc.

È opportuno utilizzare queste tecniche anche in ambito aziendale poichè permettono di arrivare alla risoluzione di problemi sia relazionali che legati alla tipologia di professione.

Servizi

La sede

La Dott.ssa De Luca riceve presso il "Centro Diagnostico Impieri" situato strategicamente nei pressi del bivio di Portosalvo della S.s.18 a Belvedere Marittimo (CS), la posizione risulta centrale per tutti i comuni della Riviera dei Cedri essendo raggiungibile nel raggio di 35km da Praia a Mare sino a Paola.

La sede risulta pertando facilmente raggiungibile dai comuni di Tortora (38Km), Praia a Mare (35Km), Papasidero (39km), San Nicola Arcella (28 Km), Santa Domenica Talao (28Km), Scalea (24Km), Orsomarso (30Km), Verbicaro (31Km), Santa Maria del Cedro (17Km), Grisolia (16Km), Diamante (8Km), Buonvicino (18Km), Sant'Agata di Esaro (22Km), San Sosti (36Km), Sangineto (5Km), Cittadella del Capo - Bonifati (9Km), Cetraro (16Km), Acquappesa (18Km), Guardia Piemontese (23Km), Fuscaldo (30Km), Paola (35Km).