Per la persona, la coppia e la famiglia
Quando è opportuno iniziare un percorso di Psicoterapia?
È opportuno intraprendere un percorso di psicoterapia quando il grado di sofferenza esperita dalla persona è radicata e profonda, tale da compromettere in maniera radicale il benessere individuale, relazionale e lavorativo della persona.
Come funziona la Psicoterapia?
La psicoterapia è preceduta da una prima fase di consulenza psicologica che consiste in una serie di colloqui dove si valuta e si comprendere il problema che comporta il disagio, le sue manifestazioni e le cause.
In seguito lo psicoterapeuta condivide con la persona un piano di intervento, graduale e strutturato, dove vengono definiti gli obiettivi da raggiungere e le criticità da affrontare.
La psicoterapia è un percorso individualizzato che viene costruito grazie alla professionalità dello psicoterapeuta e la collaborazione attiva della persona, della coppia o della famiglia coinvolti.
La Psicoterapia cognitivo-comportamentale
La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale si fonda sull’alleanza terapeutica fra la persona e il terapeuta.
Il percorso di psicoterapia permette di definire il disagio in termini di relazioni fra eventi, pensieri, emozioni, sensazioni fisiche e comportamenti.
Durante la terapia la persona impara ad utilizzare degli strumenti, delle tecniche e delle abilità che gli permettono di affrontare i problemi in maniera più efficace.